La Città di Olbia, porta della Sardegna, è un importante snodo logistico con il suo porto ed aeroporto internazionale, potrebbe venir considerata punto di passaggio per i turisti che visitano l'Isola, ma le sue attrazioni meritano più di uno sguardo frettoloso ed il nostro autonoleggio a Olbia aeroporto elenca 10 buoni motivi per soffermarsi in città (Cosa fare o vedere a Olbia):

1) Il Golfo naturale della città è meraviglioso e ricco di vita, praticamente in centro storico si può ammirare una colonia di fenicotteri rosa ed, a poca distanza, osservare gli allevamenti di cozze tipiche del luogo.

2) Le coste del litorale di Olbia si estendono per 120 km e le numerose spiagge sono stupende, con sabbia bianca finissima e mare incantevole.

3) Grazie alla sua posizione Olbia, offre panorami stupendi, ad esempio la vista da Monte Pino che sovrasta la città. Luogo privilegiato per escursioni e attività all'aria aperta. Tante possibilità di vacanza attiva.

4) Le perle riconosciute in tutto il mondo di San Pantaleo e Porto Rotondo sono frazioni del Comune di Olbia.

5) Olbia è una città ricca di storia. Partite da una visita al museo archeologico nazionale per approfondire questo aspetto. (É stata pre-nuragica e nuragica, Cartaginese, Fenicia, Romana)

6) Olbia ha tutti i servizi di una grande città, quasi di metropoli di livello europeo, ma tutto a portata di turista.

7) Gli Hotel della città offrono un'ospitalità con standard internazionale, i tanti B&B e le aziende agrituristiche sono facilmente raggiungibili e le spiagge sono libere ma con servizi balneari di assoluta qualità.

8) La città gode di uno dei parchi cittadini più belli d'Italia, quasi un giardino botanico, ideale per gli amanti del footing e per praticare sport all'aria aperta. Il Parco Fausto Noce.

9) Le case vacanza hanno prezzi concorrenziali,  e location uniche. Specialmente se rapportate alla loro qualità ed alla posizione strategica vicino alla Costa Smeralda.

10) Olbia è un punto strategico per chi, con l’auto a noleggio da Olbia Aeroporto, vuole visitare la Gallura e l’alta Baronia. Dopo una bella gita nei dintorni, la sera stare ad Olbia diventa un momento per conoscere altri aspetti meno noti della città e condividere l'atmosfera rilassata di una città mediterranea dal sapore internazionale.

↓ ↑

Questi sono i nostri 10 buoni motivi per visitare Olbia, visto il loro successo, abbiamo deciso di aggiornarli aggiungendone altri tre. Ecco tre ulteriori motivi, aggiornati al 2024, per visitare Olbia:

1) Olbia ha ottimi collegamenti aerei, d’estate sono presenti numerosi voli da e per tutta Italia, nonché per numerose destinazioni europee. Dal 2023 è presente un collegamento intercontinentale diretto con Dubai (il più grande hub aeroportuale del medio oriente). Anche di inverno, rimanendo collegata con gli aeroporti italiani di primaria importanza, è possibile raggiungere praticamente tutta l’Europa e gran parte delle destinazioni intercontinentali con un solo scalo aereo.

2) Il nuovo lungomare di Olbia, intitolato a Francesco Cossiga, è un luogo incantevole per passeggiate sia serali che mattutine. La piazza Crispi, ora più grande, è attrezzata per grandi eventi, è diventata il fulcro della vita notturna, arricchita da un parco giochi “Jungle Tree" e suggestive fontane. Lungo l'arteria principale, si dislocano numerosi bar e ristoranti in grado di offrire deliziose opzioni culinarie. Lungo circa 2km il lungomare di Olbia, è tutto un susseguirsi di aree verdi organizzate, parco giochi, piste ciclabili aree attrezzate e pedonali, passerelle sul mare che rappresentano un mix perfetto di svago e relax.

3) È la città degli eventi in Sardegna, con un calendario ricco di manifestazioni internazionali, solamente nel 2023 ha ospitato: il Mondiale Rally WRC, l’ ATP Challenger 125, l’Aquabike world Championship, l’ UIM F1H2O World Championship. Tantissimi sono i concerti, si pensi solo al Red Valley Festival (105.000 spettatori) o all’ultimo concertone di capodanno con Zucchero e Salmo (40.000 spettatori).

L'elenco puntato di sopra, rappresenta solo una breve panoramica delle cose che puoi vedere e fare a Olbia e dintorni. La zona di Olbia ha tanto da proporre, la cittadina è da vivere oltreché visitare, Olbia negli ultimi anni, diverse volte è stata inserita fra le città migliori in Italia per la qualità della vita e dei servizi offerti.
Per cogliere appieno l'essenza di questa destinazione unica, ti consigliamo di immergerti nell'esperienza, esplorando ogni angolo, consultando guide dettagliate, siti web informativi e facendo tappa presso l'ufficio turistico locale. Solo così potrai vivere appieno la ricchezza e la varietà di Olbia e dintorni.

F.A.Q. – domande frequenti su Olbia turistica

• In quale zona della Sardegna si trova Olbia?
Olbia si trova nel nord-est Sardegna, nella costa nord orientale. É porta di ingresso della più comunemente denominata Costa Smeralda.

• Dove è meglio alloggiare per una vacanza a Olbia?
La città di Olbia è un centro logistico eccezionale, non ha eguali, alloggiando in città sarà facile raggiungere non solo le località nelle immediate vicinanze, ma anche le località più frequentate e conosciute del nord Sardegna.

• Dove conviene noleggiare auto Olbia?
Sicuramente a Olbia aeroporto, qui è presente una pluralità di compagnie. Ideali le compagnie locali, ma ben strutturate, che offrono servizi aggiuntivi ed attenzione al cliente, così come Only Sardinia Autonoleggio.

• Cosa fare a Olbia?
A Olbia, ci sono tantissime cose da vedere e fare. Come dimostrano i 10 punti di sopra elencati. Inoltre, è una città in piena espansione economica, demografica e turistica. Olbia è una città che piace sempre più, non a caso molti, siano essi sardi, che turisti oltre isola, poi decidono di viverci.

• Quali sono le spiagge di Olbia?
Olbia ha una regione costiera che si estende per un centinaio di km, all'interno di questa regione,  si trovano tante spiagge di sabbia bianchissima con mare cristallino. Solo per citarne alcune: Pittulongu ¹, Pellicano, Spiaggia Ira, Porto Istana ², Punta Corallina, Rena Bianca, etc. Si trova nel comune di Olbia anche la blasonata Isola di Tavolara ³.

• Dove si trova l'aeroporto di Olbia?
L'aeroporto di Olbia Costa Smeralda, si trova a circa 4km dal centro storico cittadino. L'area aeroportuale è perfettamente integrata con il tessuto urbano, da essa è facile raggiungere tutta la Sardegna.

• Per cosa è famosa Olbia?
Olbia è famosa per i suoi eventi come il capodanno o l'estate olbiese, la sua qualità della vita è di livello europeo, il buon cibo, le spiagge nelle immediate vicinanze sono conosciute in tutto il mondo. Il centro storico è un gioiellino, da ammirare dalla famosa ruota panoramica. Il suo Lungomare 4 è nuovo e rinnovato. Olbia ha anche un ottimo ed interessante patrimonio storico-culturale. Per tutti Olbia è la porta d'accesso della Costa Smeralda, quando non della Sardegna intera. Olbia, oggi più che mai, è una città da visitare. In sintesi, Olbia è rinomata per la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, la ricca storia e la sua importanza come centro logistico e infrastrutturale del nord Sardegna. Olbia è la porta d'accesso alla Costa Smeralda.

• Quanti abitanti ha Olbia?
Olbia ha una popolazione residente di circa 61.000 abitanti. Al 23 Febbraio 2024, per la precisione, la cittadina di Olbia, ha 61.170 residenti. (Rilevazione fatta sul sito ISTAT in tale data)

• Qual è il Cap di Olbia?
Il Cap di Olbia è 07026 . Il Cap è l'acronimo di Codice di Avviamento Postale.

• Quali frazioni fanno parte di Olbia?
Su tutte Porto Rotondo, San Pantaleo e Pittulongu. Ma sono frazioni di Olbia anche le belle e caratteristiche: Berchiddeddu, Murta Maria, Rudalza, Su Canale (frazione condivisa con i comuni di Monti, Loiri Porto San Paolo, Telti).

• Dove noleggiare auto a Olbia?
A Olbia, è possibile noleggiare un'automobile presso Only Sardinia Autonoleggio. Only Sardinia Autonoleggio nella città di Olbia, si trova a Olbia Aeroporto, all'interno del terminal autonoleggi.

Info Olbia: Qui cliccando, se lo vorrai, potrai leggere maggiori info sulla cittadina, con un interessante blog post informativo su Olbia, scritto attraverso gli occhi di chi quotidianamente la vive da cittadino.

Collegamenti:
1 Video spiaggia di Pittulongu
2 Video spiaggia di Porto Istana
3 Video storia Regno di Tavolara
4 Scheda Nuovo Lungomare di Olbia

Qualora avessi domande o dubbi sul noleggio auto a Olbia per visitare la città o i dintorni, il nostro team di esperti è sempre a tua disposizione, pronto a fornirti assistenza personalizzata e risposte tempestive a tutte le tue domande tramite telefono, email o chat.

Per coloro che cercano un'esperienza di noleggio auto senza sorprese e con un servizio clienti impeccabile a Olbia, Only Sardinia Autonoleggio è la scelta ideale. Con il nostro sito web, puoi confrontare le migliori offerte di noleggio, così da poter trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze di viaggio. Inizia la tua avventura in Sardegna con fiducia e tranquillità, Only Sardinia Autonoleggio, l'autonoleggio dell'isola!