Incidente con l’auto a noleggio: cosa fare

Noleggiare un'auto è comodo e pratico, ma cosa succede se si rimane coinvolti in un incidente? Ecco una guida rapida per gestire al meglio la situazione, sia che la colpa sia tua o di altri.

 • Incidente con l’auto a noleggio senza colpa: cosa succede?

Se l’incidente non è causato da te, la compagnia di noleggio potrebbe trattenere momentaneamente la cauzione per procedere al suo rilascio solo una volta dopo aver accertato i fatti e aver ricevuto il risarcimento dalla compagnia assicurativa della controparte.

Conserva tutta la documentazione relativa all’incidente, come il verbale della polizia e il modulo CAI, per facilitare la pratica di rimborso.

Tieni presente che se non riesci a fornire i dati della controparte, e non viene stabilita la colpa, l’assicurazione non potrà risarcire la compagnia di noleggio, che a sua volta non potrà rimborsare te.

• Incidente con l’auto a noleggio con colpa: cosa succede?

Se viene accertato che l’incidente è stato causato per colpa tua, la compagnia di noleggio utilizzerà la cauzione versata per coprire l’esatto ammontare dei danni causati all’auto, fino al limite massimo stabilito dalla franchigia ovvero l’importo massimo fino al quale sei responsabile.

Ricorda che puoi ridurre o addirittura eliminare completamente l’importo della franchigia acquistando diverse tipologie di coperture supplementari al momento del noleggio o della prenotazione online.

Consigli utili

   Controlla sempre le coperture incluse nel tuo noleggio e valuta se è il caso di stipulare una copertura aggiuntiva che porti a zero le franchigie anche in caso di tua responsabilità.

   Conserva sempre i contatti della sede di noleggio, così da poter l’ufficio rapidamente in caso di necessità.

    Le coperture non tutelano mai in caso di palese negligenza del cliente

Ricorda, la sicurezza è una priorità. Guida con prudenza e rispetta le norme del codice della strada per evitare spiacevoli inconvenienti.