Le vacanze sono un momento perfetto per rilassarsi e divertirsi, in Sardegna, l’auto a noleggio consente di aggiungere a relax e divertimento, anche la libertà di movimento. Tuttavia quando si noleggia un’automobile, è bene tenere a mente alcuni consigli, validi in linea generale quando si noleggia l’auto indipendentemente che sia o non sia con Only Sardinia Autonoleggio, è importante:
1) Scegliere la giusta auto per le proprie esigenze di mobilità. Quando si sceglie un’auto a noleggio, è importante considerare il numero di persone che viaggeranno nello stesso veicolo, il tipo di strade che si percorreranno e la quantità di bagagli che si porteranno con sé. In questo senso, in Sardegna, la Fiat Panda è la regina del suo segmento, così come un mini-van potrà essere l’ideale per un piccolo gruppo con numerosi bagagli.
2) Prenotare con discreto anticipo. Prenotare con anticipo permette non solo di risparmiare, ma anche di avere un ampia gamma di veicoli a disposizione fra cui scegliere. Con Only Sardinia Autonoleggio sono disponibili: utilitarie, berline, sedan, sportive, van, furgoni.
3) Controllare eventuali limiti di chilometraggio o geografici. Talune compagnie di noleggio applicano limiti di chilometraggio e limiti geografici dove potersi recare con l’automobile. Con Only Sardinia Autonoleggio i chilometri delle auto sono sempre illimitati e possono esser condotte in tutta la comunità europea.
4) Assicurarsi di avere la copertura assicurativa adeguata. Only Sardinia Autonoleggio ha sempre nelle sue tariffe, una copertura molto corposa. Nello specifico tutte le auto hanno sempre incluse: RCA fino a 25 milioni di euro, assistenza stradale, assicurazioni che limitano la responsabilità del conducente anche in caso di danno e furto. Tuttavia è possibile richiedere coperture aggiuntive a seconda delle esigenze quali: cristalli, pneumatici, azzeramento franchigia etc.
5) Fare un check del veicolo. Prima di partire con l’auto a noleggio, controllare lo stato del veicolo e segnala eventuali anomalie al personale della compagnia di autonoleggio. Con Only Sardinia Autonoleggio oltre il classico check, viene fatto anche un video ad ogni noleggio, lo stesso video viene inviato immediatamente al cliente su richiesta.
6) Essere consapevoli delle norme stradali locali. Ogni paese ha le proprie norme stradali, quindi assicurati di essere consapevole delle regole locali per evitare multe o sinistri. Informati su eventuali restrizioni locali, come ZTL, parcheggi consentiti etc.
7) Accertarsi della tipologia di carburante. Controlla sempre quale tipologia di carburante utilizza la tua auto (Benzina, Diesel, Elettrico etc.).
8) Controllare eventuali restrizioni dovute all’età del conducente. Alcune compagnie di autonoleggio possono avere restrizioni di età per noleggiare un’auto, quindi assicurati di controllare se vi sono limiti e come funzionano. Generalmente queste limitazioni riguardano i giovani neo-patentanti o le guide senior.
Nel caso di Only Sardinia Autonoleggio, sia i giovani neo-patentati che gli over 75 possono noleggiare e condurre un veicolo con degli extra di tipo assicurativo es: guida giovane | guida senior .
9) Prenotare eventuali extra in anticipo. Se hai bisogno di accessori come un seggiolino per bambini o un navigatore GPS, assicurati di prenotarli con anticipo, talvolta potrebbero andare esauriti.
10) Restituire l’auto a noleggio nei tempi prestabiliti. Assicurati di restituire l’auto a noleggio alla data e all’ora concordate per evitare di generare eventuali addebiti extra. Only Sardinia Autonoleggio applica un ulteriore tolleranza di 59 min.
In sintesi, quando si noleggia un’auto per le vacanze in Sardegna, è importante scegliere la giusta auto per le proprie esigenze di mobilità, prenotare con anticipo, controllare i limiti di chilometraggio e le coperture incluse, controllare attentamente lo stato del veicolo, essere consapevoli delle norme stradali locali, conoscere come è alimentato il veicolo, controllare le eventuali restrizioni di età, prenotare eventuali accessori necessari, e, restituire l’auto a noleggio nei tempi prestabiliti. Seguendo questi consigli, si può godere di una vacanza senza preoccupazioni e con la libertà di esplorare la Sardegna in totale indipendenza.